La tendinite è uno stato infiammatorio di un tendine che costituisce la struttura anatomica che collega il muscolo all’osso. Le cause di una tendinite sono: traumi, posture errate, sovraccarichi. La Tecar è un importante aiuto per ridurre lo stato infiammatorio.
Sintomi della tendinite
La tendinite si fa sentire particolarmente a freddo, nei cambi di posizione e al mattino appena alzati. Se in fase acuta, si assiste alla presenza di gonfiori e rossori e si ha costante fastidio nella fase di movimento. In questi casi bisogna stare molto attenti a non forzare il tendine in sofferenza.
Le tempistiche di recupero possono variare. Una pubalgia e una epicondilite possono durare anche diversi mesi. È, quindi, importante intervenire ai primi sintomi riducendo, se non interrompendo, almeno l’attività fisica.
La Tecarterapia, o Tecar, deve essere effettuata in atermia, nella prima fase, per ridurre lo stato infiammatorio. Mentre si può effettuare più calda sulla fascia muscolare, per detendere la contrattura antalgica. La Tecarterapia ha molto effetto nella fase acuta, quando l’infiammazione si è cronicizzata ci si trova in presenza di Tendinosi. In questi casi è meglio intervenire con ultrasuoni o onde d’urto. In questi casi bisogna effettuare non meno di dieci sedute di Tecarterapia, con frequenza di 2 o 3 volte a settimana.