Dott. Luigi Loreto | Fisioterapista
Il dott. Luigi Loreto ha conseguito la Laurea in Scienze Motorie nell’anno 1979 con votazione 110/110 e lode presso l’ “I.S.E.F.” di Napoli. Subito dopo la Laurea ha conseguito l’ attestato di chinesiologo e contestualmente svolgeva la professione di calciatore militando in diversi club professionisti. Negli anni 1982/1983/1984 è stato direttore tecnico del “Centro Aerobico Napoletano”, e formatore di Insegnanti di Aerobica con la collaborazione del Prof.Guglielmo Mendia (direttore dell’I.S.E.F. di Napoli) e del Prof. Sabatino Lombardi (docente universitario di Neurofisiopatologia). Ha conseguito la Laurea in Fisioterapia nell’anno 2002 con votazione 110/110 presso la “II Università degli Studi di Napoli”. Ha effettuato diverse collaborazioni lavorative presso il reparto di ortopedia del “C.T.O.” di Napoli e il reparto di neurologia dell’Ospedale “S.Giovanni Bosco” di Napoli. Ha svolto l’attività di fisioterapista e coordinatore del settore riabilitativo, presso diversi Centri di riabilitazione convenzionati con il Sistema Sanitario Nazionale, acquisendo approfondite conoscenze nel campo della riabilitazione neuro-motoria, sportiva, e nell’utilizzo degli elettromedicali (tecarterapia, onde d’urto, laserterapia nd:yag, pompa diamagnetica, ecc) Partecipa attivamente a corsi di aggiornamento, seminari e master di riabilitazione motoria e sportiva come organizzatore e/o relatore, ultimo tra questi da relatore”Corso di formazione Massaggio sportivo e taping”. E’ stato ospite in diverse trasmissioni televisive per esporre tematiche riguardanti la fisioterapia e la riabilitazione in Campania, ultime tra queste “Rai Tg3” su Rai3 “mezz’ora al tg” su canale 21 e “Speciale Riabilitazione Sportiva” su Campaniafelix tv. Ha conseguito l’ attestato di Operatore Professionale Human Tecar. Oggi il dott.Luigi Loreto è docente di Scienze Motorie presso il Liceo Scientifico “E.Vittorini” di Napoli, ed é fisioterapista nonché il punto di riferimento dello Studio Delos, Napoli Calcio a5, Cuore Napoli Basket e Napoli Boxe.
Dott. Luca Loreto | Logopedista
Il dott. Luca Loreto ha conseguito la Laurea in Logopedia nell’anno 2009 presso l’ “Università degli Studi di Napoli Federico II”. Ha svolto il tirocinio presso il reparto di Otorinolaringoiatra e Foniatria dell’Ospedale “Policlinico Federico II” di Napoli presentando una tesi sperimentale con il prof. Ugo Cesari.Nel corso degli anni ha frequentato convegni internazionali e meeting scientifici che hanno ampliato e aggiornato le sue conoscenze,tra i più rilevanti: “S.I.F.E.L.”, “Fisiopatologia della voce artistica e tecnica di canto”, “La disfagia criteri diagnostici ed orientamenti riabilitativi”, “L’applied behavior analysis nel trattamento dell’autismo”. Ha svolto l’attività di logopedista presso diversi centri di riabilitazione convenzionati con il Sistema Sanitario Nazionale acquisendo specifiche competenze nella riabilitazione logopedica dei bambini e degli adolescenti, trattando innumerevoli patologie (Dislessia, Disortografia, Discalculia, Disgrafia, Disturbo Specifico del Linguaggio, Balbuzie, ADHD…). Ha lavorato come logopedista a domicilio, per l’ “Emergency Nursing” effettuando trattamenti riabilitativi (Afasia, Disartria, Disfagia, Disfonia,Demenze Senili, Alzheimer ..) su pazienti adulti e anziani. Ha collaborato presso diversi studi odontoiatrici e dentistici svolgendo Terapia Miofunzionale per eliminare i difetti di deglutizione ed attenuare le anomalie della muscolatura facciale e masticatoria. I contesti di lavoro diversificati, gli hanno consentito di acquisire esperienze e competenze che gli permettono di trattare, presso lo Studio Delos, tutte le patologie riguardanti la riabilitazione logopedica.
Dott.ssa Sara Settecerze | Fisioterapista
La dottoressa Sara Settecerze ha conseguito la Laurea in Scienze Motorie nel 2010 presso l’università “Gabriele
d’Annunzio” di Chieti-Pescara discutendo la tesi compilativa dal titolo “Gli adattamenti fisiologici
nella pallavolo femminile”.
Ha successivamente conseguito nell’ anno 2013 la Laurea in Fisioterapia, presso lo stesso ateneo, discutendo la tesi sperimentale dal titolo “il ruolo della terapia neuromuscolare nel paziente fibromialgico”.
Ha svolto attività di tirocinio presso varie strutture convenzionate con il SSN e private dove ha affinato le sue competenze nella terapia fisica strumentale e manuale.
Ha proseguito la formazione specializzandosi in riabilitazione posturale presso l’AiFiMM (Associazione Italiana Fisioterapisti Metodo Mezieres), acquisendo l’abilitazione all’utilizzo della metodica Mezieres e l’iscrizione all’albo dei Mezieristi Italiani. Ha frequentato il Master di “Linfodrenaggio Manuale metodo Vodder” a Roma presso l’Istituto Dharma Center con il patrocinio del Ministero della Salute. E’ specializzata nel trattamento dell’ articolazione temporo mandibolare ATM secondo metodo prof. Rocabado.
Si è specializzata nella riabilitazione della spalla seguendo corsi tenuti dal docente Francesco Inglese. Ha effettuato il corso CMPT – Certified Manual Physical Therapist – patrocinato dal NAIOMT – North American Institute of Orthopaedic Manual Therapy specializzandosi in Terapia Manuale
Ha affinato successivamente le sue abilità manuali attraverso vari corsi: “Pompages:trattamento manuale delle
fasce” e “Brian Mulligan Concepts”.
Dott.ssa Assunta Esposito | Fisioterapista
La dott.ssa Assunta Esposito ha conseguito la Laurea in Scienze Motorie nel 2015 presso l'”Università degli studi di Napoli Parthenope”. Durante il percorso universitario lavorava come istruttrice di corsi ( body pump, body step), personal trainer e insegnante di pilates presso diverse palestre di Napoli e Vico Equense. Successivamente ha conseguito la Laurea in Fisioterapia presso l’ “Università degli Studi di Napoli Federico II” con votazione finale di 110/110 lode. Ha discusso una tesi compilativa dal titolo “Disfunzioni Miofasciali, implicazioni per il trattamento”. Ha svolto l’attività di tirocinio presso l’ Ospedale “Policlinico” di Napoli, in particolare nei reparti di riabilitazione ortopedica, neurologica e cardiorespiratoria. Ha continuato la formazione frequentando l’accademia di medicina osteopatica “AEMO”, specializzandosi in osteopatia. Ha successivamente svolto l’attività di fisioterapista e osteopata presso diversi studi di fisioterapia mettendo in pratica le sue conoscenze con trattamenti di fisioterapia e trattamenti di osteopatia strutturale, viscerale e craniale.
Dott. Marco Mastroianni | Fisioterapista
Dott. Andrea Crispino | Fisioterapista
Il dott. Andrea Crispino ha conseguito la Laurea in Scienze Motorie nel 2014 presso l’Università degli studi di Napoli “Parthenope”. Successivamente consegue nell’anno 2017 la Laurea in Fisioterapia con una valutazione di 110/110 presso l’ “Università degli studi di Napoli Federico II”. Ha discusso una tesi compilativa dal titolo “carcinoma polmonare: ruolo della riabilitazione nel pre e post-chirurgia”. Ha svolto tirocinio formativo presso il polo riabilitativo “fondazione don Gnocchi” dell’ospedale Criscuoli di Sant’Angelo dei Lombardi (AV), in particolare nei reparti di riabilitazione neuromotoria e cardiorespiratoria; presso ASL Avellino presidio ospedaliero “A. Landolfi” di Solofra nei reparti di ortopedia e medicina riabilitativa; presso ASL Avellino “centro Australia” specializzato in riabilitazione nell’età evolutiva e nella idrochinesiterapia.
Alla fine degli studi ha svolto l’attività di fisioterapista presso diverse strutture convenzionate con il SSN e in vari studi privati.
Ha continuato la sua formazione professionale partecipando a diversi corsi di specializzazione quali :” corso di formazione in terapia fisica strumentale” del dott. Paolo Mondardini; “applicazione delle onde d’urto nella sindrome miofasciale e relativi trigger point” ; “trattamento dei trigger point secondo metodo Ticchi”. Ha proseguito la formazione specializzandosi in riabilitazione posturale presso l’AiFiMM (Associazione Italiana Fisioterapisti Metodo Mezieres), acquisendo l’abilitazione all’utilizzo della metodica Mezieres e l’iscrizione all’albo dei Mezieristi Italiani.
Dott. Russo Pasquale | Fisioterapista
Il dott. Russo Pasquale ha conseguito la Laurea in Scienze Motorie nel 2014 presso l’Università degli studi di Napoli “Parthenope” con la votazione di 110/110 con lode, discutendo una tesi di laurea compilativa intitolata “L’ attività fisica nei bambini e negli adolescenti”.
Nel 2017 ha conseguito la Laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, anch’ essa con votazione di 110/110 con lode, discutendo una tesi compilativa dal titolo “Il ruolo della riabilitazione vestibolare nella terapia del paziente con Malattia di Ménière”.
Ha svolto attività di tirocinio presso l’A.O.R.N. “A. Cardarelli” in molteplici reparti, fra i quali: T.I.G.U. (Terapia Intensiva Grandi Ustionati), Trauma Center, Neurologia, Ortopedia ed FKT (fisiochinesiterapia).
Ha prestato servizio presso diverse strutture private e convenzionate e presso società erogatrici di cure domiciliari, ampliando e consolidando le competenze teorico-pratiche acquisite negli anni di studi e quelle relative all’utilizzo dei più recenti elettromedicali.
Ha proseguito la sua formazione specializzandosi in riabilitazione posturale presso l’AIFiMM (Associazione Italiana Fisioterapisti Metodo Mezieres), acquisendo l’abilitazione all’utilizzo della metodica Mezieres e l’iscrizione all’albo dei Mezieristi Italiani.
Successivamente ha frequentato con successo il corso teorico-pratico sul sistema di “Riequilibrio Modulare Progressivo” di Giuseppe Monari con facilitazioni neurocinetiche (Kabat concept) conseguendo la votazione di 30/30.
Dott. Michele Laezza | Fisioterapista
Il dott. Laezza Michele ha conseguito la Laurea in Scienze Motorie nel 2015 presso l’Università degli studi di Napoli Parthenope con votazione di 110 e Lode. Grazie a tali studi si è avvicinato sempre di più al mondo dello sport, approfondendo i suoi studi e specializzandosi tramite un “Master in Posturologia e Biomeccanica presso l’Università Parthenope di Napoli”. Successivamente ha conseguito la Laurea in Fisioterapia presso l’Università Federico II di Napoli con
votazione finale di 110/110 lode.
Negli anni ha continuato la sua formazione tramite numerosi corsi specializzandosi sempre di più sulla Postura tra i quali “ Ginnastica Posturale e auto-posture Mezieres” “Metodo Mezieres formazione AIFIIM (Associazione Italiana Fisioterapisti Metodo Mezieres)” “ La rieducazione posturale Mezieres in una chiave Osteopatica”.
Attualmente è uno studente di osteopatia presso la “Scuola di osteopatia EOP di Alian Bernard” dove Dr. Dario Vitale e Dr. Paolo la Valle, allievi diretti di Alian Bernard fondatore dell’osteopatia in Italia, gli stanno trasmettendo lo spirito autentico dell’osteopatia.