Cosa fare quando si soffre di forti dolori reumatici muscolari?
La soluzione è la Diatermia Tecar, metodo terapeutico usato nella cura di alcune forme reumatiche di natura muscolare. La terapia garantisce una progressiva diminuzione della sintomatologia dolorosa e riduce i tempi di guarigione relativi alle patologie trattate.
La Diatermia Tecar è adatta alla cura di alcune forme reumatiche di natura muscolare, consiste nell’innalzare la temperatura di una parte interna del corpo facendola attraversare da corrente elettrica a bassa tensione e ad alta frequenza (diatermia a radiofrequenza); da onde magnetiche (diatermia ad onde corte e microonde); da ultrasuoni (diatermia ultrasonica).
Ne beneficiano i tessuti molli e il metabolismo cellulare incrementa, determinando la guarigione del tessuto molle. La diatermia è indicata per migliorare la circolazione, ridurre il dolore, l’infiammazione, influenzare il tono muscolare e facilitare la fase di guarigione subacuta.
Inoltre, trova largo impiego nel recupero da infortuni, nei programmi riabilitativi post operatori e nel trattamento di patologie muscolari e osteoarticolari.
Diatermia terapia:
La diatermia in fisioterapia viene effettuata attraverso l’utilizzo di due elettrodi, uno resistivo ed uno capacitivo, connessi ad una piastra fissa.
Modalità Resistiva: è indicata per il trattamento dei tessuti a maggior resistenza, come ossa, tendini, cartilagini, legamenti, articolazioni.
Modalità Capacitiva: è indicata per il trattamento dei tessuti molli, come muscoli, sistema vascolare e linfatico.
Il fisioterapista, durante l’utilizzo della diatermia, effettuerà un massaggio dinamico nella zona interessata; il campo elettromagnetico formatosi veicolerà nella zona infiammata le cariche elettriche presenti all’interno dell’organismo.
Di conseguenza, ci sarà un maggior afflusso sanguigno, conseguente a vaso dilatazione, e un maggior drenaggio linfatico.
Il corpo utilizzerà, mediante la diatermia tecar, la propria energia per attivare i processi riparativi e antinfiammatori.
La diminuzione del dolore sarà un effetto percepito dal paziente sin dalle prime sedute.
Le patologie che si possono curare:
In base alla localizzazione del dolore e alla patolgia, l’utilizzo della diatermia è consigliata per:
- Dolore muscolare : stiramenti, strappi, contratture, contusioni, edema;
- Dolore colonna: cervicalgia, dorsalgia, lombalgia;
- Dolore spalla: tendinite, tenosinovite, tendinopatie inserzionali, capsulite adesiva;
- Dolore gomito: epicondilite, epitrocleite;
- Dolore polso mano: tendiniti, tenosinoviti, rizoartrosi;
- Dolore anca: coxartrosi, borsite, pubalgia;
- Dolore ginocchio: distorsioni, gonartrosi, condropatia rotulea, lesione legamenti;
- Dolore caviglia piede: distorsioni, fascite plantare, tendinite achillea, frattura;
- Riabilitazione post chirurgica.
Controindicazioni Diatermia:
Le controndicazioni principali nell’utilizzo della diatermia sono:
- Gravidanza;
- Portatori di pacemaker;
- Neoplasie;
- Trombosi Venosa Profonda;
- Infezioni in atto.
Per maggiori info telefona allo 0810494259 ricorda, la visita è Gratuita o compila il modulo per essere contattato.