Lo sai quanta energia è sotto la tua pelle a appena un centimetro di profondità?
Tantissima e l’ipertermia fisioterapica ha la capacità di condurre in una zona ben determinata, una benefica temperatura controllata ottenendo degli effetti terapeutici.
L’ipertermia è una terapia che include tre principali fasi:
- controllo della temperatura della parte interessata;
- diffusione del calore in modo controllato ed omogeneo;
- mantenimento costante e preciso della temperatura necessaria per la specifica patologia da trattare.
Gli effetti dell’Ipertermia:
- Aumento del flusso sanguigno;
- Aumento del drenaggio linfatico.
L’incremento di temperatura aumenta il flusso sanguigno localizzato, utile nelle patologie croniche e degenerative.
Il calore aumenta il metabolismo cellulare e, automaticamente, la velocità a cui possono avvenire i processi di guarigione.
L’ipertermia trova indicazione nelle patologie:
- muscolari (contratture, contusioni, elongazioni, miositi);
- tendinee (tendiniti, peritendiniti, tenosinoviti, epicondilite);
- osteo-cartilaginee (distorsioni, gonartrosi, lombartrosi, cervicoartrosi, coxartrosi, periostiti);
- borsiti;
- fasciti;
- tunnel carpale e tarsale.
Ipertermia fisioterapia Controindicazioni:
- Nelle patologie in fase acuta;
- Portatori di pacemaker, protesi articolari, neurostimolatori;
- Donne in gravidanza;
- Infezioni in atto.
Per maggiori info telefona allo 0810494259 ricorda, la visita è Gratuita o compila il modulo per essere contattato.