L’osteopatia è una disciplina medica, che promuove l’individuazione e la correzione di anormalità strutturali e funzionali di ossa, muscoli e tessuti connettivi.
Nell’osteopatia, ciò avviene tramite il ricorso ad una terapia manipolativa, ovvero attraverso l’impiego di una serie di tecniche di palpazione e digitopressione, eseguite da un osteopata, esclusivamente con l’ausilio delle proprie mani.
Osteopatia cos’è
Fondata negli Stati Uniti dal dottor Adrew Taylor Still alla fine dell’Ottocento, l’osteopatia evidenzia l’importanza di mantenere un approccio olistico nella visione della persona.
Questo significa che l’osteopata non si concentra sul trattamento dell’area problematica, ma osserva la persona nella sua globalità e, attraverso l’utilizzo di specifiche tecniche manuali, opera per ripristinare l’equilibrio e l’armonia in tutto il corpo.
Infatti, il principio su cui si fonda questa disciplina sancisce che tutte le parti del corpo funzionano insieme, in modo integrato.
Osteopatia a Napoli: cosa possiamo fare per te
- mal di testa,
- cervicalgia,
- mal di schiena,
- sciatica,
- gomito del tennista,
- lesioni da sforzo ripetitivo,
- colpo di frusta,
- sindrome da tunnel carpale,
- problematiche posturali.
Valutazione e trattamento osteopatico
Il trattamento si articola in due momenti consecutivi: la valutazione anamnestica e la valutazione obbiettiva.
Nello specifico, la valutazione anamnestica consiste in un’intervista fatta al paziente, che ha lo scopo di valutare la persona e contestualizzare il dolore: infatti, ogni dolore non è altro che una strategia che il corpo attua per comunicare un disagio, un sovraccarico che non riesce più a compensare.
Alla prima fase, quindi, succederà una valutazione obiettiva, durante la quale l’osteopata osserverà la persona per comprendere che tipo di atteggiamento posturale adotti, se ci siano aree di sovraccarico a livello della colonna vertebrale, del bacino o degli arti, se vi siano catene muscolari in disfunzione o se sia riscontrabile un atteggiamento, che alteri la buona funzione della cavità toracica, addominale o pelvica.
Inoltre, l’osteopata potrà richiedere di eseguire alcuni movimenti per esaminare la funzionalità delle articolazioni e individuare eventuali aree di restrizione della mobilità.
Dopo la valutazione, verrà effettuato il trattamento, che consiste in una serie di tecniche manuali, che hanno lo scopo di ripristinare mobilità ed elasticità delle strutture muscolo scheletriche.
Alla fine del trattamento, il paziente verrà rivalutato, per evidenziare se ci siano stati miglioramenti del dolore e delle limitazioni funzionali riscontrate durante le fasi di valutazione.
Per maggiori info telefona allo 0810494259 o compila il modulo per essere contattato, ricorda la visita è Gratuita.