I dolori a carico di cosce e gambe possono essere connessi a condizioni di diversa natura:
- Problematiche circolatorie: flebiti, trombosi venose profonde, insufficienza linfatica;
- Lesioni muscolari: contratture, stiramenti/elongazioni, strappi;
- Sofferenze radicolari: ernie del disco, compressioni midollari, compressioni nervose di origine muscolare.
Rimedio per le problematiche circolatorie:
Linfodrenaggio: dal punto di vista riabilitativo, si può intervenire nei casi di insufficienza linfatica con l’utilizzo di diverse tecniche di linfodrenaggio; si tratta di una tecnica manuale volta ad aiutare il deflusso della linfa accumulata, causa di sensazione di pesantezza e gonfiore degli arti inferiori.
Rimedio per le lesioni muscolari:
Pompa Diamagnetica ctu18: è la terapia elettiva per tutti i tipi di lesione muscolare, poiché, oltre a drenare i tessuti lesionati, permette un’accelerazione del processo riparativo del tessuto muscolare.
Altri elettromedicali che possiamo utilizzare sono:
- Contratture: tecar terapia e massoterapia decontratturante
- Stiramento, elongazione, strappo muscolare: laserterapia Yag e FREMS sono la terapia nell’immediato post trauma; in seguito, si prosegue con l’utilizzo della Tecar terapia.
Rimedio per le sofferenze radicolari:
Frems Terapia: è la terapia elettiva, in quanto interagisce con la trasmissione neuromuscolare e aumenta l’attività del microcircolo;
Laser terapia Yag: attenua il dolore nelle primissime sedute, portando immediato sollievo al paziente.