A chi non è mai capitato di soffrire di cervicale?
Questo disturbo si manifesta con dolore al collo e alla nuca ed è spesso accompagnato da nausea, capogiri e mal di testa. I movimenti risultano limitati e dolorosi, fino a rendere difficili le attività di vita quotidiana.
Si parla di cervicobrachialgia nei casi in cui alla sintomatologia sopra descritta si associano, a carico di uno o di entrambi gli arti superiori, perdita di forza e sensibilità, bruciore, formicolii.
Rimedio per la cervicale
In fase acuta, consigliamo:
- Frems terapia: permette di agire direttamente sulle fibre nervose, per cui il pz. avvertirà un immediato sollievo dal dolore;
- Laserterapia Yag: permette di eliminare l’infiammazione in corso e di abbassare il dolore tramite l’emissione di luce laser.
In fase cronica, consigliamo:
- Tecar terapia: attraverso la stimolazione dei processi metabolici e cellulari, porta un miglioramento del movimento e un immediato abbassamento del dolore;
- Fisioterapia e Massoterapia: le manovre fisioterapiche e i massaggi effettuati su muscolatura e articolazioni, favoriscono il rilassamento muscolare migliorando la mobilità articolare.